14/03/2023 – Il progetto “ICT a portata di mano” ha visto coinvolti l’Istituto Luigi Gatti e l’Istituto Cartesio di Cinisello Balsamo e ha dato l’opportunità ai ragazzi di avere un contatto non solo con le imprese del territorio, ma anche con le associazioni di volontariato.
Il progetto è risultato vincente in quanto è riuscito a mettere gli studenti di fronte ai problemi, chiedendo loro di trovare delle soluzioni concrete: tale formula è stata un’importante opportunità di crescita per i ragazzi e l’incontro con le realtà locali li ha appassionati, tanto che alcuni hanno poi deciso di continuare la collaborazione.
L’esperienza è stata importante anche per le piccole realtà imprenditoriali del territorio che spesso faticano a farsi conoscere e ad attrarre nuovi talenti lavorativi.
In particolare, le collaborazioni hanno coinvolto l’associazione Cinifabrique e
Nel primo caso gli studenti dell’indirizzo grafico hanno potuto interfacciarsi con l’ufficio comunicazione e apprendere le tecniche di marketing per la promozione di iniziative e attività.
L’azienda Vinci S.r.l., invece, nata nel 1980 a Cormano e specializzata nella sanificazione degli ambienti ha dato l’opportunità agli studenti dell’indirizzo chimico dell’Istituto Cartesio, di vedere una reale applicazione delle loro conoscenze eseguendo dei test per valutare le caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati nella pulizia.
Il confronto con l’imprenditore ha permesso ai ragazzi di valutare nuove piste per il loro futuro e di interfacciarsi con una realtà aziendale analizzandone le richieste, le criticità e le potenzialità che tale settore presenta. L’azienda selezionata, inoltre, ha nel proprio core business la volontà di insegnare ai più giovani e si è fin da subito mostrata molto proattiva nel proporre un progetto di valore per i ragazzi.