VERSO IL FUTURO

DAL 2020…

 Il nostro futuro si presenta con prospettive più rasserenanti, nonostante il momento di crisi globale che il mondo intero sta vivendo a seguito della pandemia da coronavirus.

Pur consapevoli delle difficoltà che ancora ci aspettiamo, abbiamo la volontà di mantenere saldo l’impegno ed il compito affidatoci da Balilla Paganelli sulla base dei tre seguenti orientamenti:

1) Saremo vicini alle organizzazioni locali che tradizionalmente fanno riferimento alla Fondazione Paganelli per il sostegno della loro attività con la profonda convinzione che il territorio è strategico per la salvaguardia del patrimonio culturale, la gestione dei beni comuni, la creazione di comunità inclusive e resilienti.

La collaborazione tra i diversi attori sociali può essere più efficace passando dal semplice sostegno economico a iniziative locali di partnership finalizzate all’introduzione di servizi innovativi per i cittadini e diventare un luogo di dialogo “vitale” dove i diversi attori della comunità locale potranno confrontarsi, partendo dai dati rilevati, per tradurli in risposte efficaci.

2) Una particolare attenzione sarà riservata al sostegno di iniziative nell’ambito della istruzione professionale e tecnica, anche alla luce delle più recenti riforme della scuola.

In un mondo in rapida evoluzione, l’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per l’acquisizione di competenze utili a cogliere le opportunità che si presentano in previsione dei cambiamenti della società e del mondo del lavoro.

La dimensione orientativa assume una grande importanza con l’introduzione dei nuovi PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) in ogni indirizzo di scuola media superiore di secondo grado.

La realizzazione di tali percorsi può avvenire efficacemente mediante reti di coordinamento territoriale e nuove sinergie con il mondo delle aziende e delle professioni.

Alla luce delle innovazioni introdotte nel mondo della scuola, il campo delle collaborazioni della Fondazione con gli Istituti nel territorio di Cinisello Balsamo sarà ampliato e strutturato con nuove proposte di coprogettazione.

3) La collaborazione con CEMI potrà ampliarsi e prevedere interessanti iniziative editoriali.