by Fondazione Paganelli
La Fondazione Paganelli è tra i promotori di EduFest 2025, contribuendo attivamente alla realizzazione di questa importante manifestazione dedicata al tema dell’educazione. L’edizione 2025 del festival si terrà dal 16 al 18 maggio a Cinisello Balsamo, nel suggestivo Parco di Villa Ghirlanda e avrà come tema centrale “Equilibri”: un argomento di grande attualità in un’epoca attraversata da profondi cambiamenti e tensioni globali. Durante i tre giorni dell’evento si alterneranno incontri, laboratori e momenti di confronto su temi fondamentali come l’adolescenza, la gestione delle emozioni e il rapporto tra scuola e strada. Giunto alla quarta edizione, EduFest ha registrato numeri in…...
by Fondazione Paganelli
Cinisello Balsamo ha ospitato con successo la prima edizione del concorso nazionale di danza “Dance Your Way”, promosso dal Cinema Teatro Pax e dall’Associazione Culturale Pablo Neruda con il patrocinio del Comune. L'evento, supportato dalla diretta live di Radio Pertini, si è svolto domenica 10 marzo 2024, presso il Cinema Teatro Pax, sotto la direzione artistica di Sonia Zambonin e Raffaele Moschella. La giuria di prestigio, presieduta dall’Etoile Oriella Dorella e dal coreografo Steve La Chance, ha valutato le esibizioni delle 27 scuole partecipanti provenienti da tutta Italia. Numerosi i premi e le borse di studio assegnati. Siamo molto soddisfatti…...
by Fondazione Paganelli
In un quadro di collaborazione per lo sviluppo e il benessere della comunità territoriale del Nord Milano, la Fondazione Paganelli e la Fondazione Comunitaria Nord Milano hanno concordato di co­ progettare un itinerario che si propone di produrre occasioni di formazione per gli studenti, volte all’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare adeguatamente il mondo adulto oltre la scuola, raccordando la preparazione e le relazioni in ambito scolastico con quelle generate in altri contesti. Approfondisci...
by Fondazione Paganelli
La storia della Fondazione Paganelli e prima ancora delsuo Fondatore, Balilla Paganelli è legata alla meccanica. È stato un uomo del secolo scorso: prima operaio, poi imprenditore ed infine filantropo. Amava la meccanica, era abile nel manovrare ingranaggi, inventava e costruiva congegni anche complessi in un modesto laboratorio diCinisello Balsamo e poi, con capacità ed impegno ha creato la grande industria leader nel panorama, non soloeuropeo, alla quale si deve la realizzazione dei grandi stampi per la costruzione delle automobili: Alfa Romeo, Innocenti, Auto Bianchi, Lancia, Fiat, Seat, Piaggio, Volkswagen. Approfondisci...
by Fondazione Paganelli
“UN PAESE PER GIOVANI” ONLINE IL BANDO DI FONDAZIONE PAGANELLI E FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO 15/09/2021 – Il passaggio tra scuola e lavoro è uno dei più delicati nella vita di un giovane: diventare autonomi, insieme all’essere e sentirsi riconosciuti dalla...